Skip to main content

Lasciamoci guidare: vita cristiana

VITA CRISTIANA Matteo 7, 13-14 [13]Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa; [14]quanto stretta invece è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e quanto pochi sono quelli che la trovano! Matteo 10, […]

Simone Martini (1284 – 1344)

Simone Martini, noto anche come Simone Senese, nacque intorno al 1284 a Siena o nei dintorni. Pittore e miniatore, si formò artisticamente nella bottega di Duccio di Buoninsegna, il più grande esponente della scuola senese. Nel suo stile si riconosce anche l’influenza di Giovanni Pisano, con cui collaborò a Siena, e di Giotto, sebbene la […]

I Greci: riscopritori di una sapienza antichissima.

Il mito greco si inserisce in una continuità culturale mediterranea che abbraccia influenze mesopotamiche ed egizie. Erodoto stesso sottolinea l’origine straniera di molti dei greci, provenienti soprattutto dall’Egitto e dai Pelasgi. Platone, nel Crizia, esalta questa relazione, descrivendo i Greci come “fanciulli” del Mediterraneo, custodi recenti di una saggezza antica. Diodoro Siculo, scrivendo in epoca […]

Lasciamoci guidare: l’unione coniugale

Unione coniugale Deut.5,18 Non commettere adulterio . 1Corinzi 7,10-11 Agli sposati poi ordino, non io, ma il Signore: la moglie non si separi dal marito – e qualora si separi, rimanga senza sposarsi o si riconcili con il marito – e il marito non ripudi la moglie. . 1Corinzi 7,39 La moglie e’ vincolata per […]