Lorenzo Lotto, nato intorno al 1480 a Venezia in una famiglia del ceto mercantile, fu uno dei più originali pittori del Rinascimento italiano. Durante i suoi anni formativi, tra il 1498 e il 1503, studiò probabilmente le opere di grandi maestri veneziani come Giovanni Bellini, Alvise Vivarini e Antonello da Messina, le cui influenze segnarono […]
You are browsing archives for
Tag: Religione
4 dicembre, Santa Barbara
Barbara nacque nel 273 d.C. a Nicomedia, nell’attuale regione di Izmit o Kocaeli, in Turchia. È invocata tradizionalmente contro fulmini, incendi e morti improvvise. Santa Barbara è riconosciuta come patrona degli artificieri, dell’artiglieria, del genio militare, della Marina Militare Italiana, dei vigili del fuoco e dei minatori. La biografia di Santa Barbara, martire cristiana, si […]
Pietro Vannucci detto il Perugino
Pietro di Cristoforo Vannucci, meglio conosciuto come il Perugino o Pietro Perugino (nato a Città della Pieve intorno al 1448 e morto a Fontignano nel febbraio 1523), è stato uno dei più celebri pittori italiani del Rinascimento. A capo di due prestigiose e prolifiche botteghe, una a Firenze e l’altra a Perugia, il Perugino dominò […]
22 novembre, santa Cecilia martire
Cecilia, nobile fanciulla romana appartenente alla gens Cecilia, nacque nel II secolo d.C. in una famiglia patrizia. Promessa in matrimonio a un giovane di nome Valeriano, il giorno delle nozze rivelò al marito il suo voto di castità, consacrandosi interamente a Dio. Sebbene inizialmente Valeriano reagisse con disappunto, l’incontro con Cecilia lo portò a convertirsi […]
16 novembre, Santa Margherita di Scozia
Margherita nacque in Ungheria intorno al 1046 da una famiglia di nobili origini. Sua madre, Agata, era una discendente del santo re Stefano d’Ungheria, mentre suo padre, Edoardo l’Esiliato, era un principe anglosassone costretto all’esilio. Quando Margherita aveva appena nove anni, suo padre fu richiamato in Inghilterra per rivendicare il trono, ma la famiglia fu […]
11 novembre, San Martino di Tours
L’11 novembre si celebra in molti Paesi la festa di San Martino di Tours, una delle figure più amate del cristianesimo occidentale, noto per il suo spirito di carità e la sua dedizione alla vita monastica. San Martino è il patrono dei mendicanti, dei militari e, in alcune regioni, anche del vino e dei vigneti, […]