Le più ricorrenti festività mariane Annunciazione del Signore 25-mar Solennità Assunzione della Beata Vergine Maria 15-ago Solennità Banneux, la Vergine dei poveri 15-gen Beata Maria Vergine di Guadalupe 12-dic Memoria Facoltativa Beata Vergine della Medaglia Miracolosa 27-nov Beata Vergine Maria Addolorata 15-set Memoria Beata Vergine Maria del Monte Carmelo 16-lug Memoria Facoltativa Beata Vergine Maria […]
You are browsing archives for
Tag: Religione
Che cosa è il tempo?
Ogni volta che rifletto sul concetto di tempo, mi ritrovo a comprenderlo sempre meno. C’è chi definisce il tempo come lo spazio tra ciò che è stato e ciò che deve ancora venire, tra il non più e non ancora. Riflettere su questo tema mi porta inevitabilmente verso considerazioni filosofiche complesse e, per evitare di […]
Il Gesù del Corano e il Gesù del Vangelo
Diciamolo subito: tra i due c’è un vuoto incolmabile. Il Gesù del Vangelo e quello del Corano rappresentano due figure profondamente diverse. Nel Vangelo, Gesù è il Figlio Unigenito di Dio, parte della Trinità, mentre nel Corano è solo un profeta, seppur importante, ma privo di natura divina. Questa distinzione segna una distanza significativa tra […]
Jan Gossaert, detto Mabuse, pittore fiammingo.
Jan Gossaert (c. 1478 – 1532) è stato un pittore francofono dei Paesi Bassi noto anche come Jan Mabuse (il nome che adottò dal suo luogo di nascita, Maubeuge) o Jennyn van Hennegouwe (Hainaut), come si chiamava quando si iscrisse alla Gilda di San Luca, ad Anversa, nel 1503. Gossaert fu uno dei primi pittori della pittura […]
Beato Carlo Acutis, patrono di internet e protettore dei cyb...
Carlo Acutis, un adolescente di 15 anni appassionato di tecnologia e internet, si distingue dai suoi coetanei per il modo in cui usa il web: non per semplice intrattenimento, ma come strumento per diffondere il messaggio cristiano e promuovere la catechesi. Nato il 3 maggio 1991 a Londra, dove i genitori si trovavano per lavoro, […]
Alessandro Tiarini, grande interprete della pittura seicente...
Alessandro Tiarini (Bologna, 1577 – 1668) è stato un rinomato pittore italiano del periodo barocco. La sua formazione artistica ebbe inizio sotto la guida di Prospero Fontana, un influente pittore bolognese, ma subì anche l’importante influenza di Bartolomeo Cesi. Nel 1599, Tiarini si trasferì a Firenze, dove realizzò una serie di affreschi intitolati Storie di […]