Skip to main content

I miei video

Un’opera d’arte ha il potere di trasmettere messaggi, evocare emozioni e stimolare la riflessione. In un’epoca in cui prevaleva il consumismo, ho sentito la necessità di proporre immagini che, attraverso lo sguardo, riescano a offrire al cervello uno stimolo significativo, capace di andare oltre la superficialità. Scrivo questo forte del detto inciso nel frontone del […]

Piero di Cosimo (Firenze, 1462 – 1522)

Piero di Cosimo – Tritoni e Nereidi, con Satiri e Ittiocentauro – Wikipedia, pubblico dominio Piero di Cosimo (Firenze, 1461 circa – Firenze, 12 aprile 1522), nato come Lorenzo di Pietro d’Antonio, stato un noto pittore italiano. La formazione artistica di Piero iniziò sotto la guida di Cosimo Rosselli pur non subendone influssi. Pur rimanendo […]

Maria nel pensiero di Bernardo di Chiaravalle (1090 – 1153)

Bernardo di Chiaravalle, una delle figure più influenti della teologia medievale, ha lasciato un’impronta profonda sulla dottrina mariana del suo tempo, influenzando anche i secoli successivi. Sebbene i suoi scritti particolarmente dedicati specificamente alla Vergine Maria non siano numerosi, essi si distinguono per l’intensità spirituale e mistica con cui egli esprime la sua devozione. Le […]

Pittura – Annibale Carracci (1560 – 1609)

Annibale Carracci, in opposizione alla decadenza stilistica del tardomanierismo, si distingue per la sua capacità di recuperare e reinterpretare la grande tradizione pittorica del Cinquecento italiano. Benché non si hanno certezze assolute riguardo alla sua formazione iniziale, alcuni studiosi ritengono che Annibale possa aver appreso le basi della pittura al di fuori della sfera familiare, […]