Skip to main content

Alcuni contatti tra Angeli e Santi

Ecco alcuni esempi significativi che ci parlano del rapporto degli Angeli con i Santi:  Gabriel von Max – Estasi della beata Anna Katharina Emmerich, 1885 – Nuova Pinacoteca, Monaco di Baviera – Wikipedia, pubblico dominio Beata Anna Katharina Emmerick (1774-1824) racconta: “Il mio angelo mi accompagna spesso: a volte cammina davanti a me, altre volte al […]

Biagio Conte, un missionario laico

Biagio Conte è stato un missionario laico e filantropo italiano, noto per il suo instancabile impegno nell’aiuto ai poveri e agli emarginati. Nato a Palermo nel 1963, ha dedicato la sua vita al servizio dei più deboli, fondando la Missione di Speranza e Carità, un punto di riferimento per chi vive in condizioni di estrema […]

La rappresentazione della Natività nell’arte

I racconti della Natività contenuti nei “Vangeli dell’Infanzia” di Matteo e Luca costituiscono il fondamento delle rappresentazioni artistiche e simboliche del Natale. I momenti principali narrati in questi testi sono: la nascita umile di Gesù in una mangiatoia, poiché “non c’era posto per loro nell’albergo” (Luca 2,7); l’adorazione dei pastori, simbolo degli emarginati del popolo […]

Simone Martini, 10 affreschi della Cappella di San Martino (...

Simone Martini, indicato talvolta anche come Simone Senese (Siena, 1284 circa – Avignone, 1344), è stato un pittore e miniatore italiano, considerato indiscutibilmente uno dei maestri della scuola senese e sicuramente uno dei maggiori e più influenti artisti del Trecento italiano, l’unico in grado di contendere lo scettro a Giotto.  Ad Assisi, dove visse qualche anno, realizzò nella Basilica inferiore di San Francesco l’affresco con le Storie della vita di san Martino (1317, […]