Skip to main content

1° maggio, San Giuseppe lavoratore

Ogni anno, il 1° maggio, la Chiesa ricorda San Giuseppe Artigiano, il patrono di tutti i lavoratori.Questa festa è stata istituita nel 1955 da Papa Pio XII proprio per offrire ai cristiani un modello autentico di lavoratore, in un giorno in cui in tutto il mondo si celebra la festa del lavoro. San Giuseppe, falegname […]

19 marzo, San Giuseppe

Le informazioni biografiche su San Giuseppe provengono quasi esclusivamente dai brevi riferimenti nei Vangeli di Matteo e Luca. I testi apocrifi, essendo di natura leggendaria, non offrono un contributo attendibile. Giuseppe apparteneva alla discendenza di Davide, come conferma l’angelo quando lo chiama «Giuseppe, figlio di Davide». L’evento centrale della sua vita è il matrimonio con […]

10 Dicembre – Beata Vergine Maria di Loreto

Il 10 dicembre la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria di Loreto, un titolo mariano che richiama la devozione alla Santa Casa di Nazaret, traslata miracolosamente, secondo la tradizione, nella cittadina marchigiana di Loreto. La Santa Casa è considerata il luogo dove la Vergine Maria nacque, ricevette l’annuncio dell’angelo Gabriele e visse con […]

San Giuseppe e la Sacra famiglia

Papa Giovanni Paolo II ha voluto rendere omaggio a San Giuseppe dedicandogli una speciale esortazione apostolica intitolata Redemptoris Custos (“Custode del Redentore“).Con questo testo, il Papa ha voluto presentare San Giuseppe come un modello per tutta la Chiesa: uno straordinario uomo di Dio, semplice, silenzioso e fedele, ma al tempo stesso forte, coraggioso e responsabile. […]