Skip to main content

1 aprile, Santa Maria Egiziaca

Santa Maria Egiziaca è una delle figure più affascinanti e suggestive della tradizione cristiana. Vissuta tra il IV e il V secolo, la sua storia è un potente esempio di redenzione e conversione, tanto da renderla una delle sante più venerate nella Chiesa orientale e occidentale. Secondo la leggenda, Maria nacque in Egitto e, ancora […]

7 marzo, memoria delle Sante Perpetua e Felicita

Il 7 marzo la Chiesa celebra la memoria di Perpetua e Felicita, due giovani donne cristiane vissute nel III secolo a Cartagine, nell’attuale Tunisia. La loro storia è una delle testimonianze più straordinarie della fede delle origini, tramandata attraverso il Passio Perpetuae et Felicitatis, un documento unico che include persino il diario di Perpetua, una […]

4 gennaio, Sant’Angela da Foligno

Sant’Angela da Foligno (1248–1309) è una delle figure più affascinanti della mistica cristiana medievale. Nata a Foligno, in Umbria, da una famiglia benestante, trascorse i primi anni della sua vita seguendo una routine mondana, senza particolari interessi spirituali. Sposata e madre di diversi figli, Angela vive una vita confortevole e apparentemente soddisfacente Intorno al 1285, […]

16 novembre, Santa Margherita di Scozia

Margherita nacque in Ungheria intorno al 1046 da una famiglia di nobili origini. Sua madre, Agata, era una discendente del santo re Stefano d’Ungheria, mentre suo padre, Edoardo l’Esiliato, era un principe anglosassone costretto all’esilio. Quando Margherita aveva appena nove anni, suo padre fu richiamato in Inghilterra per rivendicare il trono, ma la famiglia fu […]