Nell’Antico Egitto i gatti erano animali sacri, raffigurati in dipinti, sculture e incisioni. Erano simbolo della dea Bastet, protettrice della casa e della fertilità, rappresentata con corpo di donna e testa felina. Anche Sekhmet, sua sorella, aveva tratti di leonessa e incarnava giustizia e potenza guerriera. I sacerdoti interrogavano Sekhmet per ottenere visioni sul nemico […]
You are browsing archives for
Tag: Sekhmet
Ptah, il dio che creò l’universo
Ptah, noto anche come Peteh, rappresentava la divinizzazione del tumulo primordiale nella cosmogonia dell’Enneade. Questo tumulo era chiamato più precisamente Ta-tenen (o varianti come Tathenen e Tatjenen), che significa “terra emersa” o “terra risorta“. Talvolta il nome appare come Tanen, ovvero “terra sommersa“. Sebbene inizialmente Tatenen fosse una divinità indipendente, venne successivamente assimilata a Ptah. […]