Carlo Maratta (1625 – 1713) fu uno degli ultimi grandi esponenti del classicismo seicentesco, nonché una figura di spicco di questa corrente artistica. Nato a Camerano, un piccolo borgo nelle Marche vicino ad Ancona, Maratta dimostrò fin da giovane un talento straordinario. Ancora bambino, si trasferì a Roma, dove entrò nella bottega di Andrea Sacchi. […]
You are browsing archives for
Tag: soggetto mitologico
Poussin Nicolas, pittore francese (1594 – 1665)
Nicolas Poussin (Les Andelys, 15 giugno 1594 – Roma, 19 novembre 1665) è stato un pittore francese, uno dei principali pittori dello stile barocco francese classico, anche se trascorse gran parte della sua vita lavorativa a Roma. La maggior parte delle sue opere riguardavano soggetti religiosi e mitologici dipinti per un piccolo gruppo di collezionisti italiani e francesi. Tornò a Parigi […]
Herbert James Draper: alcuni dipinti a soggetto mitologico
Herbert James Draper (1863–1920) è stato un pittore e illustratore britannico, noto soprattutto per i suoi dipinti mitologici e figure femminili idealizzate. Nato a Londra, studiò alla Royal Academy e perfezionò la sua formazione artistica in Francia e in Italia, dove fu influenzato dal classicismo e dal Rinascimento. Draper raggiunse la notorietà a fine Ottocento […]