Skip to main content

13 maggio, Beata Vergine Maria di Fatima

Le apparizioni della Beata Vergine Maria a Fatima costituiscono uno degli eventi religiosi più rilevanti del XX secolo. Esse ebbero luogo in Portogallo, in un contesto segnato dalla Prima guerra mondiale e da forti tensioni ideologiche in Europa. Secondo le testimonianze dei tre giovani veggenti – Lucia dos Santos e i suoi cugini Francesco e […]

Due Eliadi: le ninfe Fetusa e Lampezia

Nella mitologia greca, le Eliadi erano figlie del dio Sole, Elio, e dell’oceanina Climene. Tra loro, il più celebre fratello era Fetonte, il giovane che osò guidare il carro solare del padre, finendo tragicamente nel fiume Eridano. Devastate dal dolore per la sua morte, le Eliadi piansero ininterrottamente sulle rive del fiume, fino a quando […]

Nibiru, il mistero vicino ad una svolta

I confini del nostro sistema solare nascondono ancora molti misteri. Tra le ipotesi più affascinanti vi è quella dell’esistenza di un corpo celeste massiccio, forse un pianeta gigante o una stella nana, con una massa quattro volte quella di Giove, che influenzerebbe le orbite delle comete, portandole verso il Sole. L’idea di un sistema solare […]

Marte e Venere scoperti da Vulcano

Nell’Olimpo dorato e nelle profondità della terra, gli dèi intrecciavano amori e inganni con la stessa naturalezza con cui i mortali tessono le loro storie. Tra questi, nessuno fu più clamoroso dello scandalo che coinvolse Marte, il dio della guerra, e Venere, la dea della bellezza, colti in fragrante da un marito ingannato: Vulcano, il […]

Appunti sull’essenza del Natale

I festeggiamenti natalizi ci accompagnano fin dalla nascita, rappresentando ogni anno un momento di grande rilevanza emotiva e simbolica. Natale è sinonimo di gioia e magia, ma anche di eccessi, consumismo e contraddizioni che spesso emergono proprio in questo periodo. Per alcuni, invece di essere un momento di serenità, diventa fonte di ansia o dolore. […]