Le Prassidiche, conosciute anche come la Triade Divina, erano tre dee dell’antica religione ellenica, strettamente legate alla giustizia e alla vendetta ed erano considerate le nutrici di Atena. Il loro culto era particolarmente venerato in Beozia, specialmente nella città di Lebadea, dove sorgeva un importante santuario a loro dedicato. Il nome “Prassidiche” deriva dal verbo greco […]
You are browsing archives for
Tag: Tebe
Euriganea (Euryganeia), una sposa di Edipo
Euriganea (o Euryganeia) è una figura poco nota della mitologia greca, ricordata come una delle spose di Edipo. Il suo ruolo è avvolto nell’ombra della ben più celebre Giocasta, ma alcuni racconti la menzionano come la madre dei figli di Edipo, tra cui Eteocle, Polinice, Antigone e Ismene. Secondo alcune versioni del mito, Euriganea sarebbe […]
Le principali triadi delle più importanti città egizie
All’inizio dell’epoca storica, il fenomeno del sincretismo, ovvero l’integrazione di elementi dottrinali diversi per rispondere a esigenze pratiche e creare un sistema ideologico o religioso unitario, portò a una fusione tra diverse divinità. Le divinità egizie iniziarono così a condividere aspetti, attributi e funzioni o a formare triadi a carattere familiare, consolidando una struttura più […]
Il Mito della creazione del mondo nell’antico Egitto
La Diversità delle Cosmogonie nell’Antico Egitto A prima vista, la cultura dell’Antico Egitto può sembrare unitaria, ma in realtà presentava significative variazioni, soprattutto in ambito religioso. Le differenze geografiche delle varie popolazioni influenzarono la nascita di molteplici miti sulla creazione del mondo, noti come cosmogonie. Tra le più rilevanti vi erano quelle di Eliopoli, Ermopoli, […]