Skip to main content

Sant’Agostino e l’angelo

Dopo aver visto un filmato con immagini dell’universo, un amico ha riflettuto sul legame tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo. Poi, con un’espressione pensierosa, ha chiesto: “È possibile che Colui che ha creato tutto questo si occupi davvero di noi?” Quelle parole mi hanno fatto tornare in mente una frase: “Egli è l’Uno e il […]

I quattro elementi e l’etere secondo Aristotele

Ai quattro elementi fondamentali della natura (fuoco, acqua, terra e aria) Aristotele ne aggiunse un quinto, chiamato etere, che, secondo la sua concezione, costituiva la materia delle sfere celesti. Questo elemento, noto in latino come Æther e sinonimo di quintessenza (quinta essentia), si distingueva dagli altri per le sue proprietà uniche. Aristotele credeva che l’etere fosse […]

Rea (Cibele), la madre degli dei

Rea, figura centrale nella mitologia greca, è una titanide, figlia di Urano e Gea, nonché sorella e sposa di Crono. È ricordata come madre di alcune delle principali divinità dell’Olimpo: Ade, Demetra, Era, Estia, Poseidone e Zeus. Conosciuta anche come “grande madre” o “madre degli dei“, Rea fu identificata dai Romani con Opi, dea dell’abbondanza, […]