Il significato della figura del Minotauro La figura del Minotauro, creatura metà uomo e metà toro, è uno dei simboli più potenti della mitologia greca. Questo essere ibrido può essere interpretato come una rappresentazione della psiche umana: da un lato la razionalità, incarnata dalla parte umana, e dall’altro gli istinti primordiali, simboleggiati dalla natura taurina. […]
You are browsing archives for
Tag: Teseo
Ecale e Teseo
Tra i molti incontri che segnano il cammino dell’eroe Teseo, ce n’è uno dal tono intimo e toccante: quello con Ecale, una vecchia donna il cui destino si lega, in modo semplice ma profondo, alle imprese del giovane eroe. Teseo si stava recando a Maratona per affrontare il temibile toro cretese, lo stesso che Eracle […]
Teseo, il mitico re di Atene
Teseo è uno dei grandi protagonisti del mondo mitologico greco. Spesso viene affiancato a Eracle per il suo coraggio e la sua forza, ma mentre Eracle era legato al Peloponneso, Teseo era l’eroe di Atene. Non solo guerriero, ma anche riformatore, Teseo è ricordato come il fondatore dell’identità politica e culturale della città. La nascita […]
Medea, Teseo e il Toro di Maratona
Quando Teseo arrivò ad Atene, scelse di non svelare subito la sua identità. Ma Medea, che conosceva bene i segreti di corte e sapeva chi fosse davvero, lo riconobbe all’istante: era il figlio di re Egeo. Temendo che potesse minacciare il futuro del proprio figlio, Medo, cercò di sbarazzarsene. Con astuzia, lo mandò ad affrontare […]
I Lapiti, mitico popolo della Tessaglia
I Lapiti, popolazione mitica della Tessaglia, erano un antico popolo guerriero, originariamente stanziato tra le aspre montagne del Pindo, del Pelio e dell’Ossa. Secondo la leggenda, essi avevano scacciato i Pelasgi, i primi abitanti di quelle terre, per stabilire il loro dominio sulla regione. Le nozze di Piritoo, re dei Lapiti e figlio di Issione, […]
Alope, una delle amanti di Poseidone
Nella mitologia greca, Alope era una bellissima ninfa e la figlia del re Cercione di Eleusi. Il suo destino fu intrecciato con quello del dio del mare, Poseidone, il quale si innamorò di lei e la rese madre di un figlio, Ippotoonte. Tuttavia, la nascita di questo bambino segnò l’inizio di una tragica vicenda. Alope, […]