Cornelia, figura di spicco del II secolo a.C., è ricordata non solo come madre dei Gracchi e moglie di Tiberio Gracco, ma anche per il suo straordinario coraggio e la fermezza con cui affrontò le avversità della vita. La sua resilienza e la sua dedizione alla famiglia l’hanno consacrata come un modello di virtù femminile […]
You are browsing archives for
Tag: Tiberio
Ottaviano Augusto, il fondatore dell’impero romano
Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, nato a Roma nel 63 a.C., è ricordato come il fondatore dell’Impero Romano e il suo primo imperatore. Figlio di Gaio Ottavio e Azia, quest’ultima nipote di Giulio Cesare, Ottaviano venne adottato da Cesare nel 45 a.C., poiché il dittatore non aveva eredi maschi diretti. Mentre studiava ad Apollonia, in […]
Livia Drusilla Claudia, la prima imperatrice romana
Livia Drusilla Claudia nacque a Roma il 30 gennaio del 58 a.C. e divenne la prima imperatrice romana, ricordata con diversi nomi tra cui Livia Drusilla o semplicemente Livia, e dal 14 d.C. come Giulia Augusta. Moglie dell’imperatore Augusto, fu madre di Tiberio e di Druso maggiore, nonna di Germanico e Claudio, bisnonna di Caligola […]