Skip to main content

Animali sacri nell’antico Egitto

Il culto degli animali vivi, noto come zoolatria, fu uno degli aspetti più distintivi della religione egizia. Le sue origini restano incerte, ma secondo alcuni studiosi potrebbe rappresentare un’evoluzione del totemismo primitivo. Gli animali un tempo venerati dai clan sarebbero infatti divenuti, già in epoca predinastica, le divinità protettrici delle città nate da quegli stessi […]

Perillo di Atene e il Toro di Falaride

Perillo di Atene è ricordato come un inventore dell’antica Grecia, noto per aver ideato il macabro “Toro di Falaride”. Secondo la leggenda, Perillo, abile fonditore di ottone, progettò e presentò al tiranno di Agrigento, Falaride, un crudele strumento di esecuzione destinato a punire i condannati in modo spettacolare e raccapricciante. Il dispositivo consisteva in un […]

La storia di Europa

La storia di Europa appartiene alla mitologia greca ed è narrata da Ovidio. La giovane era figlia del re fenicio Agenore e sorella di Cadmo, il futuro fondatore di Tebe. Un giorno, mentre giocava con le sue compagne sulla spiaggia di Sidone (o di Tiro, secondo alcune versioni), Zeus la vide e rimase incantato dalla […]