L’hybris (o ubris) è un tema centrale nella tragedia e nella letteratura greca, e indica la tracotanza, l’eccesso, la superbia o la prevaricazione. Nella sua accezione più ampia, si riferisce a un’azione ingiusta o empia compiuta nel passato, le cui conseguenze negative si ripercuotono sugli eventi del presente, diventando la causa scatenante della catastrofe tipica […]
You are browsing archives for
Tag: tracotanza
Salmoneo, il re che volle emulare gli attributi di Zeus
Salmoneo era un principe della mitologia greca, figlio di Eolo, il mitico progenitore degli Eolidi, e della ninfa Enarete. Era fratello di figure di spicco come Sisifo, noto per la sua astuzia e il celebre supplizio, Creteo, fondatore della città di Iolco, e Atamante, il re di Orcomeno. Salmoneo sposò Alcidice, la quale gli diede […]