Da sempre, per definire un corpo o una porzione di spazio, l’uomo ha fatto affidamento su tre dimensioni fondamentali: altezza, larghezza e lunghezza. Tuttavia, i grandi iniziati delle tradizioni spirituali, sia d’Oriente che d’Occidente, conoscevano una quarta dimensione: l’iperspazio o, come lo definiva Platone, l’Iperuranio. Sebbene immaginare questa realtà superiore possa risultare difficile, è più semplice […]
You are browsing archives for
Tag: Tradizione
Appunti su San Paolino e i gigli di Nola
San Paolino di Nola, venerato come protettore dei suonatori di campane, è tradizionalmente considerato il primo ad aver introdotto l’uso delle campane nella Chiesa, tanto che il termine “campana” deriva dalla Campania, la regione dove svolse gran parte della sua attività pastorale. La sua festa si celebra il 22 giugno, giorno in cui la città […]