Melpomene era inizialmente la musa del canto e dell’armonia musicale, ma in seguito divenne la musa della tragedia, forse a causa del suo legame con Dioniso. La tragedia è una delle forme più antiche del teatro, nata nella Grecia del VI secolo a.C. dalla tradizione poetica e religiosa. Era dedicata a Dioniso, il dio del […]
You are browsing archives for
Tag: tragedia
Due donne accomunate dalla tragedia: Francesca da Polenta e ...
Oggi desidero sottoporre alla vostra attenzione un appunto su due donne legate da un tragico destino: Francesca Da Polenta e Parisina Malatesta Francesca da Polenta Nel celebre Canto V della Divina Commedia, Francesca si presenta così a Dante: Siede la terra dove nata fui Su la marina dove ‘l Po discende Per aver pace co’ […]
La maledizione della contessa di Saponara
Nel cuore antico di Napoli, tra le mura silenziose della Chiesa di San Severino e Sossio, si tramanda una storia intrisa di mistero e dolore: la maledizione della contessa di Saponara, un’oscura vicenda di potere e vendetta familiare legata al casato dei Sanseverino. Questa leggenda si intreccia con i destini tragici di tre giovani fratelli, […]