I Greci eressero un magnifico tempio in onore di Artemide, la dea della caccia. Costruito in marmo bianco e impreziosito d’oro, era talmente imponente da essere descritto come “alto come le nuvole”. Al suo interno fu collocata la statua della dea, oggetto di grande venerazione. La realizzazione dell’edificio richiese oltre un secolo di lavoro, ma […]
You are browsing archives for
Tag: Turchia
4 dicembre, Santa Barbara
Barbara nacque nel 273 d.C. a Nicomedia, nell’attuale regione di Izmit o Kocaeli, in Turchia. È invocata tradizionalmente contro fulmini, incendi e morti improvvise. Santa Barbara è riconosciuta come patrona degli artificieri, dell’artiglieria, del genio militare, della Marina Militare Italiana, dei vigili del fuoco e dei minatori. La biografia di Santa Barbara, martire cristiana, si […]
Il tulipano, un fiore che rappresenta il vero amore
Tulipa, nome scientifico del genere appartenente alla famiglia delle Liliaceae, è originario della Turchia e rappresenta il simbolo floreale nazionale di questo Paese. In Italia, è comunemente conosciuto con il nome di tulipano. Il tulipano arrivò in Europa nel 1554 grazie a Ogier Ghislain de Busbecq, ambasciatore fiammingo di re Ferdinando I presso la corte […]
La Cappadocia, i camini delle fate ed un po’ di storia
I “camini delle fate” sono il nome popolare dato alle formazioni rocciose piramidali della Cappadocia, una regione unica dell’Anatolia centrale, in Turchia. Tra le valli che si snodano tra i villaggi di Ürgüp, Avanos e Göreme, sorgono anche le città sotterranee di Kaymaklı e Derinkuyu, straordinarie testimonianze della capacità umana di adattarsi all’ambiente. Fin dal […]