Megara, figlia di Creonte, signore di Tebe, fu data in sposa a Eracle dopo che quest’ultimo aveva liberato la città dal tributo imposto dai Mini di Orcomeno. Durante l’assenza di Eracle, sceso negli Inferi, il regno di Tebe fu usurpato da Lico, che uccise Creonte e progettò di eliminare anche Megara e i suoi figli. […]
You are browsing archives for
Tag: Ulisse
Tra mito e leggenda: Omero e l’isola d’Ischia
Chi furono i primi abitanti di questa terra, nata dall’unione di fuoco e mare? Probabilmente si trattava degli stessi antichi popoli della Campania, come gli Opici o Osci, figure quasi mitiche di cui si conosce poco, dato che le origini e le migrazioni dei popoli restano ancora avvolte nel mistero. La glottologia comparata ha solo […]
Alcuni dipinti rappresentanti Calipso, la ninfa che si innam...
Questa pagina è un omaggio pittorico a Calipso, la ninfa che si innamorò di Ulisse e che lo trattenne per sette anni sull’isola di Ogigia in una grotta. Poi, per “volontà superiore“, dovette lasciarlo ripartire. Per maggiori dettagli vedi: Calipso, la ninfa della grotta (cliccare sulle immagini per ingrandirle) –
Laerte, il padre di Ulisse
Laerte, figlio di Arcesio e Calcomedusa, era il marito di Anticlea e il padre di Ulisse. Nella Odissea, viene descritto come un uomo molto anziano, segnato dal dolore per l’assenza prolungata del figlio. Ritiratosi in campagna, vive dedicandosi alla cura di un giardino. È lì che Ulisse lo ritrova, dando vita a un incontro carico […]
Telemaco, colui che combatte lontano
Telemaco, il cui nome significa “colui che combatte lontano” in riferimento al padre Ulisse, è uno dei personaggi principali dell’Odissea ed è il figlio di Ulisse e Penelope. Secondo una versione della leggenda, Telemaco nacque il giorno della partenza di Ulisse per la guerra di Troia e dovette attendere vent’anni prima di poter rivedere suo […]
La guerra di Troia
Secondo l’Iliade, la guerra di Troia ebbe origine dal rapimento di Elena, considerata la donna più bella del mondo, e moglie di Menelao, re di Lacedemone (la futura Sparta). A rapirla fu Paride, figlio di Priamo, re di Troia. Nell’antichità, episodi simili non erano rari: basti pensare a figure come Medea e Ifigenia, donne spesso […]