Skip to main content

Tiziano Vecellio (1477 – 1576)

Tiziano Vecellio (circa 1488/1490 – 27 agosto 1576), noto semplicemente come Tiziano, è stato uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano. Originario di Pieve di Cadore, nelle Dolomiti, è considerato il massimo esponente della scuola veneziana e uno dei più influenti artisti della storia dell’arte occidentale. Tiziano nacque in una famiglia benestante e fu […]

Giambattista Tiepolo (1696 – 1770)

Giambattista Tiepolo (1696-1770) è stato uno dei più grandi pittori e incisori del Settecento, esponente di spicco del Rococò veneziano. Nato a Venezia, si formò sotto la guida di Gregorio Lazzarini, ma ben presto sviluppò uno stile originale, caratterizzato da colori luminosi, prospettive ardite e composizioni spettacolari. Celebre per i suoi affreschi grandiosi, Tiepolo lavorò […]

Pittura – Giovanni Bellini, soprannominato il Giambellino

Giovanni Bellini, conosciuto anche come Zuane Belin o Giambellino (Venezia, 1433 circa – Venezia, 26 novembre 1516), è stato uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano. La sua carriera, durata oltre sessant’anni, segnò una svolta fondamentale nella pittura veneziana, portandola dai rigori della tradizione bizantina alle vette dell’innovazione rinascimentale. Figlio del pittore Jacopo Bellini […]