La domanda se Virgilio abbia scritto sulla venuta di Gesù tocca un punto affascinante di intersezione tra letteratura pagana e interpretazione cristiana. In realtà, Virgilio non poteva conoscere Gesù, essendo vissuto tra il 70 e il 19 a.C., quindi prima della nascita di Cristo. Tuttavia, uno dei suoi testi più famosi, la Quarta Egloga, è […]
You are browsing archives for
Tag: Vergine
5 febbraio: Sant’Agata, vergine e martire
La tradizione, risalente al III secolo, racconta la storia di Agata, una giovane nobile, bella e ricca, il cui nome di origine greca significa “buona“. La sua bellezza e il suo status attirano le attenzioni del potente magistrato romano Quinziano (o Quintiniano), che la chiede in sposa. Tuttavia, Agata ha già fatto una scelta di […]
Il mantello della Vergine di Guadalupe
È davvero incredibile ciò che la scienza ha scoperto sulla tilma di Guadalupe, un mantello che avrebbe dovuto deteriorarsi dopo soli 20-30 anni, ma che è rimasto intatto per quasi cinque secoli! Gli occhi di Maria: un mistero vivente Studi oftalmologici hanno rivelato un fenomeno straordinario: avvicinando una luce agli occhi della Vergine, la retina […]
12 dicembre, Nostra Signora di Guadalupe
Un giorno, contemplando una riproduzione dell’immagine di Nostra Signora di Guadalupe, Papa Giovanni Paolo II si lasciò andare a una riflessione intima: «Mi sento attratto da questa Immagine: il suo volto, pieno di tenerezza e semplicità, mi chiama…». Anni dopo, il 6 maggio 1990, durante un pellegrinaggio in Messico, il Santo Padre proclamò beato Juan […]
Maria nel pensiero di Bernardo di Chiaravalle (1090 – 1153)
Bernardo di Chiaravalle, una delle figure più influenti della teologia medievale, ha lasciato un’impronta profonda sulla dottrina mariana del suo tempo, influenzando anche i secoli successivi. Sebbene i suoi scritti particolarmente dedicati specificamente alla Vergine Maria non siano numerosi, essi si distinguono per l’intensità spirituale e mistica con cui egli esprime la sua devozione. Le […]
31 dicembre – Santa Caterina Labouré
Santa Caterina Labouré nacque il 2 maggio 1806 a Fain-les-Moutiers, un piccolo villaggio della Borgogna, in Francia. Era la nona di undici figli di una famiglia di contadini profondamente devota. Quando Caterina aveva solo 9 anni, perse la madre, un evento che la segnò profondamente. Si dice che, dopo la morte della madre, Caterina si […]