Skip to main content

6 marzo, Santa Rosa da Viterbo

Santa Rosa di Viterbo, nata intorno al 1233 in una famiglia di agricoltori, fu una giovane di straordinaria devozione. Affetta da una rara malformazione congenita, l’agenesia totale dello sterno, riuscì miracolosamente a sopravvivere fino ai 18 anni. Vissuta in un periodo di profondi mutamenti politici e religiosi, Rosa si distinse fin dall’infanzia per carità e […]

La Vita della Vergine: xilografie di Albrecht Dürer

La Vita della Vergine è una serie di diciannove xilografie più frontespizio di Albrecht Dürer, databile al 1500-1511 e conservata, tra le migliori copie esistenti, nella Staatliche Graphische Sammlung di Monaco di Baviera. Ancor prima di completare la frammentaria Grande Passione, Dürer aveva già iniziato a lavorare su un nuovo progetto: la serie xilografica della Vita della Vergine, che doveva aver iniziato già poco dopo il 1500; entro il […]

12 ottobre, Nostra Signora Aparecida

Nostra Signora di Aparecida (in portoghese: Nossa Senhora Aparecida) è una delle figure religiose più importanti del Brasile e della fede cattolica. È la patrona del Brasile, e la sua festa si celebra il 12 ottobre. Questa devozione risale all’inizio del XVIII secolo ed è incentrata su una piccola statua della Vergine Maria, conosciuta come […]