Skip to main content

Le Sirene tra mitologia ed arte

The sirens and ulysses by william etty, 1837

Nella mitologia greca, le Sirene erano creature ambigue: parte donna, parte uccello, figlie del mare e dell’inganno. Non seducevano con la bellezza del corpo, ma con la voce. Il loro canto non prometteva amore, ma conoscenza, una verità talmente profonda da spezzare la volontà di chi l’ascoltava. Ulisse, incatenato all’albero della nave, è l’eroe che […]

Andromeda nella pittura: bellezza legata, salvezza sospesa

Willem van mieris perseus and andromeda

Andromeda, figlia di Cefeo e Cassiopea, è una delle figure più rappresentate della mitologia classica. Nuda, incatenata a una roccia, offerta in sacrificio a un mostro marino, è salvata da Perseo. Nella pittura, questa scena ha affascinato per secoli, non solo per la tensione drammatica ma per l’equilibrio tra vulnerabilità e desiderio, paura e liberazione. […]

Charles-Joseph Natoire (1700 – 1777), pittore esponente del

Charles joseph natoire Érato jouant la sérénade pour thalia, euterpe et melpomène

Charles-Joseph Natoire (1700–1777) è stato un pittore e decoratore francese, esponente del Rococò. Nato a Nîmes, si formò a Parigi sotto François Lemoyne e vinse il prestigioso Prix de Rome nel 1721. Questo gli permise di studiare all’Accademia di Francia a Roma, dove approfondì l’arte classica e barocca. Tornato in Francia, ottenne numerose commissioni ufficiali, […]

Giovan Battista di Jacopo di Gasparre detto Rosso Fiorentino...

Casa vasari fi, salone, ritratti a, rosso fiorentino frontal view

Rosso Fiorentino, nato Giovan Battista di Jacopo di Gasparre (Firenze, 8 marzo 1495 – Fontainebleau, 14 novembre 1540), è stato un pittore italiano tra i più significativi del manierismo. Considerato uno degli esponenti di spicco degli “eccentrici fiorentini”, fu un pioniere della pittura manierista. Come il suo alter ego artistico Pontormo, fu allievo di Andrea […]

Bellei Gaetano (Modena, 1857 – 1922)

Bellei gaetano autoritratto

Gaetano Bellei (1857-1922) è stato un pittore italiano noto per il suo stile realistico e la sua attenzione ai dettagli. Nato a Modena, studiò presso l’Accademia di Belle Arti della sua città natale, dove fu allievo di Adeodato Malatesta, uno dei maggiori esponenti della pittura accademica emiliana. Bellei si specializzò nella pittura di genere, nei […]