Stafilo, il cui nome significa “grappolo d’uva“, è una figura della mitologia greca legata al culto di Dioniso, dio del vino, della fertilità e dell’ebbrezza. Egli è noto come uno dei figli nati dall’unione di Dioniso con Arianna, la principessa cretese che, abbandonata da Teseo sull’isola di Nasso, fu accolta e amata dal dio del […]
You are browsing archives for
Tag: vino
Liber Pater (Libero), il dio italico della fecondità, del vi
Libero, o Liber Pater, era un’antica divinità romana e italica, strettamente associata alla fertilità, sia vegetale che animale, ed era venerato in coppia con Libera. Insieme, queste due divinità rappresentavano le forze vitali della natura, influenzando la prosperità della terra e della vita familiare. Secondo lo storico Varrone, una festa agraria in onore di Libero […]
Dioniso (Bacco), il dio del vino
Dioniso, divinità greca associata alla viticoltura e al vino, era figlio di Zeus e della mortale Sèmele. La sua figura, spesso collegata a manifestazioni rumorose e festose, gli valse il nome di Bacco, termine derivato dal greco “Bakkhos“, che significa “clamore“. Questo epiteto, adottato anche dai Romani, contribuì alla diffusione del culto di Dioniso sotto […]