Nella mitologia greca, Celeno era un’arpia, un mostro terribile che Enea incontrò durante il suo viaggio sulle isole Strofadi. Appartenente al trio delle Arpie, ciascuna delle quali incarnava un aspetto diverso della tempesta, il suo nome significava “oscurità“. In alcune versioni del mito, era conosciuta anche come Podarge, ovvero “dal piede agile“. Secondo la leggenda, […]
You are browsing archives for
Tag: Zefiro
Xanto e Baio, i cavalli immortali di Achille
Xanto e Baio, i leggendari cavalli immortali di Achille, sono figure di straordinaria bellezza e potere nella mitologia greca. Nati sulle rive dell’Oceano, questi destrieri furono un dono di nozze che Poseidone fece a Peleo, padre di Achille. I loro nomi evocano i colori del loro manto: “baio” per il dorato Xanto e “pezzato” per […]
Euro, dio greco del vento e dell’autunno
L’Euro è un vento prevalentemente locale, di intensità moderata, che si manifesta in maniera saltuaria, soprattutto nelle prime ore del mattino, all’aurora. Il suo nome indica la direzione da cui proviene: l’Est, o Levante. Per questo motivo, è conosciuto anche con il nome di Levante. Si origina dalle coste africane e, attraversando il Mediterraneo, giunge […]
Eros (Amore/Cupido), il dio dell’amore
L’amore (Eros) per crescere ha bisogno di essere corrisposto (Anteros). Eros, conosciuto dai Romani come Cupido, è il dio greco dell’amore e del desiderio, una figura capace di influenzare tanto il cuore degli uomini quanto quello degli dèi. Sebbene la poesia omerica non lo menzioni come divinità autonoma, Eros emerge nella mitologia successiva con un […]