Nella mitologia greca, Troo fu un re di Dardania, figlio di Erittonio, da cui ereditò il trono, e padre di Ilo, Assaraco e Ganimede.
Il suo nome è legato alla città di Troia, chiamata anche Ilio in onore di suo figlio Ilo.
Le fonti mitologiche offrono due versioni riguardo alla sua sposa: secondo alcuni, era Calliroe, figlia del dio fluviale Scamandro; secondo altri, Acallaride, figlia di Eumede.

Gabriel Ferrier – Ganimede (1874) – Wikipedia, pubblico dominio
Troo soffrì profondamente quando Zeus rapì il giovane Ganimede. Colpito dal suo dolore, il re degli dèi inviò Ermes con due cavalli straordinari, così veloci da poter correre sull’acqua. Ermes rassicurò Troo, rivelandogli che Ganimede era diventato immortale e aveva ricevuto un ruolo di grande prestigio come coppiere degli dèi.
In una variante della leggenda, Ganimede non è figlio di Troo, bensì di Laomedonte, suo nipote.

Mappa della Troade – Wikipedia – Author: Dbachmann at English Wikipedia immagone rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0
Dalla discendenza di Troo nacque il popolo dei Troiani, mentre la loro terra prese il nome di Troade.